Centro Nova Mentis
SEDE DI GALATINA
Centro Clinico per la psicoterapia, la neuropsicologia e la ricerca
Via Giovanni Pascoli, 50 – Galatina (Le)
SEDE DI CASARANO
Centro Clinico per la psicoterapia, la neuropsicologia e la ricerca
Piazza Umberto I, n.46, Casarano (Le)
SEGRETERIA UNIFICATA E AMMINISTRAZIONE
Telefono: +39 0836 211477
E-mail: info@centronovamentis.it
E-mail: amministrazione@centronovamentis.it
WEBSITE: www.centronovamentis.it
Il Centro Nova Mentis è un Centro di Psicologia e Neuroscienze fondato nel 2012 a Galatina (LE), nato con l’obiettivo di integrare competenze cliniche, neuroscientifiche e psicofisiologiche in un modello innovativo di valutazione e trattamento. Nel corso degli anni, si è affermato come una realtà di riferimento a livello nazionale, combinando rigore scientifico, approccio multidisciplinare e attenzione alla persona.
L’attività clinica rappresenta il fulcro del Centro e si articola attraverso una struttura organizzata in dipartimenti specialistici, che operano in sinergia per offrire interventi personalizzati rivolti a bambini, adolescenti e adulti. L’équipe è composta da oltre 80 professionisti qualificati, tra psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti e altri specialisti, con l’obiettivo comune di fornire una presa in carico integrata e basata sulle più recenti evidenze scientifiche.
Parallelamente, il Centro è impegnato in attività di ricerca clinica e psicofisiologica, con un focus sull’analisi delle risposte neurofisiologiche in relazione ai processi psicopatologici, emotivi e cognitivi. In quest’ambito, vengono utilizzate tecnologie avanzate, tra cui biofeedback, neurofeedback, EEG e potenziali evocati, in sinergia con strumenti di intelligenza artificiale e machine learning per l’elaborazione e l’interpretazione dei dati clinici e biometrici.
Il Centro Nova Mentis collabora attivamente con numerose università italiane ed estere, promuove progetti di ricerca applicata e organizza attività formative e congressuali rivolte a professionisti della salute mentale. L’obiettivo è quello di favorire l’innovazione continua nella pratica clinica e contribuire allo sviluppo di modelli terapeutici sempre più efficaci e personalizzati.